
5^ Corri per Teverola 19 ottobre 2025
Sole, entusiasmo e una grande partecipazione hanno caratterizzato la quinta edizione della “Corrinper Teverola”, la gara podistica di 10 km organizzata dall’ASD Teverola Runners con il patrocinio del Comune di Teverola. Più di 500 atleti hanno colorato le strade cittadine, trasformando la domenica sportiva in una vera festa di corsa e aggregazione. Il percorso, veloce e completamente pianeggiante, ha permesso agli atleti di esprimersi al meglio tra il tifo caloroso del pubblico e un’organizzazione impeccabile, che ha garantito sicurezza e assistenza lungo tutto il tracciato.
Il vincitore ha imposto un ritmo costante fin dai primi chilometri, chiudendo con un allungo deciso sul finale che gli ha permesso di tagliare il traguardo in solitaria tra gli applausi del pubblico. Vittoria per LATAM ABDELLAH della International Security Service con un tempo di 31?36’’, a seguire LAHCEN AZNAG e LAMACHI ABDELKEBIR.
Podio femminile, la vincitrice è STABILE FRANCESCA dell’ ATLETICA AVERSA CENTROSANTULLI con un tempo di 38’15’’ seguita da GIANNOTTI VALERIA e MANIACI FRANCESCA. La gara femminile ha visto un duello avvincente fino agli ultimi metri, con la vincitrice che ha dimostrato grande grinta e condizione atletica eccellente.
La vittoria di squadra, calcolata con il metodo a punteggio scalare (attribuendo un punteggio decrescente in base alle posizioni individuali dei migliori atleti), ha premiato la ASD CASALE...SI, che si è distinta per compattezza e qualità dei propri corridori.
8^ Corri Pastorano 18 ottobre 2025
Pastorano si è colorato di sport, entusiasmo e passione in occasione della 8ª edizione della “Corri Pastorano”, gara podistica su distanza di 10 km che ha richiamato centinaia di atleti provenienti da tutta la provincia e oltre. Il tracciato ha previsto un primo giro di 2 km all’interno del centro urbano, seguito da un anello più ampio di 8 km tra le strade panoramiche del territorio pastoranese. Il circuito, veloce ma con tratti tecnici, ha messo alla prova sia gli atleti più esperti sia gli amatori, offrendo al pubblico spettacolo e sana competizione. A dare il via ufficiale alla manifestazione è stato il Sindaco di Pastorano, che nel suo saluto iniziale ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per la promozione dello sport e la valorizzazione del territorio: Dopo una gara combattuta sin dalle prime battute, il podio maschile ha visto trionfare BOULFAF Said con un tempo di 32 minuti e 34 secondi, seguito da VETRANO Marco e FARINA Antonio. Podio femminile a trionfare è stata FILANNINO Raffaella della DAUNIA RUNNING seguita da CAPUA Katiuscia e SABATINI Francesca. La classifica a squadre ha visto primeggiare la TIFATA RUNNING CASERTA.
22^ Ed. FLIK FLOK 12 ottobre 2025
Sport, tradizione e orgoglio militare si sono fusi in un evento memorabile. La città di Caserta ha celebrato in grande stile il 50° Anniversario della Brigata Bersaglieri "Garibaldi" ospitando la XXII edizione della "Flik Flok", la classica gara podistica nazionale sulla distanza dei 10 km su strada. La manifestazione, curata nei dettagli dalla Brigata, ha richiamato centinaia di atleti di punta e appassionati. La competizione è stata teatro di prestazioni eccezionali e ha visto il dominio incontrastato di Daniele Meucci tra gli uomini e di Sofia Yaremchuk nella gara femminile. Tra gli uomini, l'attesa era tutta per Daniele Meucci, campione europeo di maratona e atleta di punta del C.S. Esercito. Meucci non ha deluso le aspettative, offrendo uno spettacolo di tecnica e potenza che lo ha portato a vincere con il tempo netto di 30 minuti e 00 secondi. Un risultato che suggella la sua supremazia e onora al meglio i colori del suo Gruppo Sportivo in un evento così significativo per l'Esercito. Al secondo posto si è classificato Hicham Boufars (ASD International Security S.), che ha chiuso in 30’32’’, mantenendo a distanza ravvicinata Abdellah Latam (ASD International Security S.), giunto terzo con il crono di 31’39’’. Nella gara femminile, l'Ucraina naturalizzata italiana Sofia Yaremchuk si è imposta con autorità, ribadendo la sua eccellente condizione. L'atleta ha tagliato il traguardo davanti a tutte, completando la gara in un tempo 32’52’’. A seguire si sono posizionate Francesca Palomba (Caivano Runners) e Annamaria NADDEO (ASD Running Club Napoli.), completando un podio di grande livello tecnico. Oltre alle sfide individuali, la "Flik Flok" è da sempre una competizione sentita a livello di squadra. Nella classifica per società a prevalere è stata la Caivano Runners, che ha dimostrato una grande mobilitazione e compattezza. L'evento non è stato solo una gara, ma un vero e proprio tributo al cinquantenario della Brigata Garibaldi, che ha allestito un'impressionante esposizione statica di mezzi militari, offrendo un momento di forte connessione tra il mondo dello sport e l'Esercito Italiano. La 22^ "Flik Flok" è stata un successo su tutti i fronti, sportivo e celebrativo.
2^ Ed. Gaeta Urban Trail 12 ottobre 2025
Si è conclusa con un grande successo di partecipazione e prestazioni atletiche di altissimo livello la nuova edizione del Gaeta Urban Trail, gara podistica che ha saputo fondere l'impegno sportivo con lo spettacolo unico offerto dai panorami della città e del Parco di Monte Orlando. Sotto un cielo clemente e lungo un percorso misto di circa 12,5 chilometri, tra i vicoli della Gaeta Medievale, le scalinate storiche e i sentieri tecnici del promontorio, gli atleti hanno dato vita a una competizione emozionante.
Primo classificato è stato incontrastato. Salvatore Gambino del DK Runners Milano ha dimostrato una preparazione impeccabile per i tracciati misti, tagliando il traguardo da vincitore assoluto con l'ottimo tempo di 48 minuti e 40 secondi. Gambino, atleta esperto nella categoria SM45, ha saputo gestire al meglio il dislivello e i cambi di superficie, mantenendo un ritmo insostenibile per gli avversari. ll secondo posto è stato conquistato da Claudio Marchiori (ASD Atletica La Sbarra) con un distacco di oltre due minuti, chiudendo in 50:57. Completa il podio maschile Leonardo Capponi dell'ASD Polisportiva Sonnino 1960 con il tempo di 51:17, assicurando un podio interamente composto da atleti provenienti da società del centro-sud Italia.
Anche la gara femminile ha regalato forti emozioni e una nuova regina del Gaeta Urban Trail. A conquistare il primo posto assoluto è stata Elisa Di Mico dell'ASD Polisportiva Sonnino 1960. Con una performance di grande regolarità e determinazione lungo tutto il percorso, Di Mico ha concluso la sua fatica in 1 ora e 36 secondi un crono che dimostra la sua eccellente forma sulle distanze tecniche.
Il podio femminile è stato completato da Anna BORNASCHELLA dell?Atletic Venafro con un tempo di 1 ora e 40 secondi, mentre la terza posizione è di Antonietta PELUSO della GSD Fiamme Argento con un tempo di 1 ora 6 minuti e 12 secondi.
21^ Edizione Corri Isernia 5 ottobre 2025
È andata in scena oggi la 21ᵃ edizione della Corri Isernia, manifestazione podistica che ha animato le strade cittadine con passione, entusiasmo e agonismo. Il percorso scelto per la gara competitiva prevedeva un circuito di 3 chilometri, da ripetere tre volte, per un totale di 9 chilometri, tra tratti impegnativi, perfetto banco di prova per i runner sotto una lieve brezza autunnale. Fin dai primi chilometri si è delineato un gruppo di testa ridotto, con alcuni atleti che hanno controllato il passo per non sprecare energie. Al secondo giro, le prime mosse aggressive: un allungo deciso ha sfoltito ulteriormente il plotone, imponendo selezione. Nell’ultima tornata, dopo il passaggio al km 7, è iniziata la sfida vera: chi aveva saputo amministrare meglio le forze ha imposto il proprio ritmo, mentre altri hanno faticato a reagire. Negli ultimi 500 metri è scoppiato lo sprint, con sorpassi, rincorse e applausi al traguardo. L’organizzazione – affidata alla Nuova Atletica Isernia (NAI) – ha garantito un coordinamento impeccabile, con presidio sanitario, volontari ai punti critici e un tifo caloroso nei punti nevralgici del percorso.
Vince la gara STAFFIERI ANDREA della Caivano Runners seguito da LA SERRA PARDO e VISONE ANDREA. Podio Femminile Vittoria di TERSIGNI ILARIA della ROMATLETICA FOOTWORKS SALARIA seguita da BORNASCHELLA ANNA e BIANCHI CAMILLA entrambi dell’Atletica Venafro .Vittoria di squadra per Free Runners Isernia, grazie a un’ottima prestazione corale e ai piazzamenti in posizioni alte da parte dei suoi atleti.
10^ ED. STRANORMANNA 28 settembre 2025
Domenica 28 settembre 2025 Aversa si è vestita di sport e partecipazione per ospitare la decima edizione della Stranormanna, gara podistica competitiva sulla distanza di 10 km che ha attraversato le vie del centro cittadino, animando piazze e quartieri con il passo incessante dei podisti. L’evento cresciuto negli anni da semplice stracittadina a manifestazione di spessore regionale – ha richiamato oltre 1.200 concorrenti, provenienti da varie province, desiderosi di misurarsi in un percorso completamente urbano, interamente presidiato da forze dell’ordine, volontari della Protezione Civile e servizi di assistenza sanitaria. Podio Maschile sul gradino più alto Yahya Kadiri seguito da Hicham Boufars e Hajjaj El Jebli. Podio al femminile regina della Stranormanna è Annamaria Naddeo, seguita da Palomba Francesca e Palomba Filomena. Classifica a Squadre vince la Marathon Club Frattese. Al termine della manifestazione, il Sindaco di Aversa ha preso la parola per esprimere i propri ringraziamenti a tutti: “Desidero ringraziare gli atleti che hanno scelto Aversa per gareggiare, i volontari e gli operatori che hanno garantito la sicurezza e la buona riuscita dell’evento, le associazioni sportive locali e i cittadini che hanno animato le strade con il loro tifo. La Stranormanna è ormai un’autentica tradizione della nostra città e testimonia come lo sport possa unire, valorizzare il territorio e promuovere il nostro capoluogo normanno.”
5^ Ed. La due comuni - Corre per Telethon 21 settembre 2025
Grande successo per la 5ª edizione de “La Due Comuni – Corri per Telethon”, gara podistica di 10 km che ha visto quasi 700 atleti attraversare i territori di Somma Vesuviana e Sant’Anastasia in una mattinata all’insegna dello sport e della solidarietà. La manifestazione, organizzata dall’ASD Amatori Vesuvio con il patrocinio dei due comuni, ha confermato la sua duplice anima: competizione agonistica di alto livello e evento di comunità a sostegno della ricerca Telethon. Podio Maschile, conquista il gradino più alto ADIM ISMAIL della Caivano Runners, a seguire GILIO IANNONE e AMBROSINO GABRIELE. Podio Femminile, vince PALOMBA FRANCESCA seguita dalla sorella PALOMBA FILOMENA e CIRIELLO GRAZIA ANNA. Classifica a squadre vince l’Amatori Vesuvio.
La cerimonia si è svolta nella piazza principale di Somma Vesuviana, con la partecipazione dei due sindaci. Le premiazioni hanno visto atleti, famiglie e cittadini riuniti in un clima festoso. Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, ha dichiarato: Questa manifestazione è motivo di orgoglio per la nostra città. Lo sport e la solidarietà si incontrano in un evento che valorizza il territorio e rafforza il senso di comunità. Grazie a tutti gli atleti e agli organizzatori che hanno reso possibile questa giornata. Carmine Esposito, sindaco di Sant’Anastasia, ha sottolineato: La Due Comuni è un simbolo di collaborazione tra i nostri paesi. Oggi vincono non solo i podisti, ma tutti noi che crediamo nello sport come strumento di aggregazione e nella ricerca come bene comune. È bello vedere le nostre strade piene di entusiasmo e partecipazione.
1^ Ed Villaricca Running 14 settembre 2025
Si è svolta con grande successo la Villaricca Running, la gara podistica che ha visto centinaia di atleti sfidarsi sulle strade del comune a nord di Napoli, in una mattinata all’insegna dello sport, del benessere e della condivisione. Il percorso, disegnato tra le vie più suggestive del centro cittadino e i tratti periferici, ha offerto un perfetto mix di tecnica e velocità, regalando al pubblico un grande spettacolo. Grazie all’ottima organizzazione e al supporto delle forze dell’ordine e dei volontari, la manifestazione si è svolta in piena sicurezza e con grande entusiasmo. Podio Maschile con la vittoria di adim ismail della caivano runners, secondo gradino del podio per Vetrano Marco e a seguire Russo Salvatore. Podio femminile ancora una Vittoria di un’atleta della Caivano Runners Palomba Francesca seguita dalla sorella Palomba Filomena e Trinchillo Anna. Vittoria a squadre per l’ AMATORI MARATHON FRATTESE.Al termine della gara, il Sindaco di Villaricca, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento. “La Villaricca Running è molto più di una gara: è un simbolo di rinascita, aggregazione e amore per lo sport. Siamo orgogliosi di aver accolto atleti provenienti da tutta la Campania e oltre. Ringrazio gli organizzatori, le forze dell’ordine, i volontari e soprattutto i cittadini, che hanno partecipato con entusiasmo. Villaricca si conferma una comunità viva e attiva.” L’appuntamento è ora alla prossima edizione, con la speranza di vedere ancora più partecipanti e confermare Villaricca come una tappa imperdibile nel panorama podistico campano.
4^ Ed. STRAROCCHESE 7 settembre 2025
Roccarainola ha vissuto una splendida giornata di sport con la 4ª Strarocchese, gara podistica di 10 km che ha richiamato atleti provenienti da diverse parti della Campania e non solo. Percorso veloce ma impegnativo, che si è snodato tra le strade del centro cittadino e i tratti panoramici ai piedi del Parco del Partenio, regalando emozioni sia agli atleti che al pubblico assiepato lungo il tracciato.
La gara maschile è stata combattuta sin dai primi chilometri, con un ritmo sostenuto che ha selezionato subito il gruppo di testa. Alla fine ha prevalso la classe e la gestione tattica di ADIM Ismail vincitore, che ha staccato i diretti avversari BETTI Gennaro e VALENTINO Luca.
Podio Femminile a salire sul gradino più alto è stata Di IULIO Emilia a seguire DELLA ROCCA Vincenza e TUDISCO Antonia.
Grande soddisfazione anche per la competizione tra società, con un’ampia partecipazione di team regionali. Il titolo di Società vincitrice è andato alla Podistica FRATTESE.
La Strarocchese ha confermato ancora una volta la sua capacità di coniugare sport, tradizione e socialità. L’organizzazione impeccabile, l’entusiasmo dei volontari e il calore del pubblico hanno reso la manifestazione una vera festa dello sport. Il percorso, vario e stimolante, ha messo alla prova le gambe degli atleti, ma ha regalato anche scorci suggestivi che hanno reso la fatica più leggera.
2^ Ed. Corri per Sant' Agostino 7 settembre 2025
Una splendida mattinata di sport ha fatto da cornice alla seconda edizione della “Corri per Sant’Agostino”, gara podistica di 10 km che ha richiamato decine di atleti provenienti da tutta la Campania e non solo. Il podio maschile Ad imporsi nella classifica assoluta maschile è stato Vetrano Marco, che con una progressione irresistibile negli ultimi chilometri ha tagliato il traguardo in solitaria. Secondo posto Pascarella Marco, sempre in lotta per la vittoria, mentre al terzo gradino del podio è salito Boulfaf Said, autore di una prova solida e costante. Il podio femminile Tra le donne vittoria per Capua Katiuscia che ha imposto sin da subito il proprio ritmo senza lasciare spazio alle avversarie. Alle sue spalle COSAVI BEATRICE SIRIN, che ha chiuso con un’ottima progressione finale, mentre il terzo posto è stato conquistato da Merola Morena, applaudita dal pubblico lungo tutto il percorso. La vittoria per società è andata all' atletica Marcianise, capace di piazzare diversi atleti nelle prime posizioni e di confermarsi come punto di riferimento del movimento podistico regionale. Alle premiazioni, svoltesi in una cornice di entusiasmo e applausi, ha partecipato l’assessore allo sport Francesco Rosario Di Nardo, che ha voluto portare i saluti dell’amministrazione comunale. Questa manifestazione ha dichiarato Di Nardo rappresenta non solo un momento di sport, ma anche di comunità e di valorizzazione del nostro territorio. Complimenti agli organizzatori, agli atleti e alle società che hanno reso speciale questa giornata. La “Corri per Sant’Agostino” si conferma dunque un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa su strada.
1^ ED. TRAIL DEI LAGHI FORTORINI 12 luglio 2025
Un successo di emozioni e paesaggi mozzafiato ha accompagnato la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini, la gara di trail running che ha incantato atleti e pubblico lungo un percorso immerso nella bellezza incontaminata del Fortore beneventano.
La gara ha preso il via dal suggestivo Lago Mignatta di San Giorgio la Molara, specchio d’acqua incastonato tra dolci colline e fitti boschi, per poi snodarsi lungo sentieri sterrati, crinali panoramici e antichi tratturi. Un percorso tecnico e affascinante, reso ancora più intenso dalla varietà dei paesaggi attraversati: radure selvagge, antichi fortini rurali e corsi d’acqua, fino al traguardo posto presso il sereno Lago di San Giovanni a Mazzocca, nel territorio di Foiano di Val Fortore.
Podio maschile ha trionfato DI MAURO SIMONE ANTONIO con un tempo straordinario di 38 minuti e 39 secondi, seguito da VERGURA PAOLO e PALMIERI LUIGI JUNIOR, completando un podio di valore.
Podio femminile : ALFANO MONICA ha vinto con un tempo di 50 minuti e 21 secondi, seguita da MATRONE LARA e PUGLIESE IDA


Trail delle fonti 2025 - 29 giugno 2025
Caserta Vecchia si è trasformata oggi, nello scenario suggestivo del "Trail delle Fonti", una gara podistica di circa 15 chilometri nata da una idea di Agostino ROSSI anni fa, che ha messo alla prova atleti e appassionati sui sentieri storici e panoramici del borgo medievale. L'evento, giunto alla sua decima edizione, ha riscosso un grande successo, richiamando runner da ogni parte della Campania e non solo, attratti dalla bellezza del percorso e dalla sfida tecnica offerta dai dislivelli.
Il "Trail delle Fonti" non è solo una competizione, ma un'immersione nella natura e nella storia. Il tracciato si snoda attraverso boschi, antiche mulattiere e tratti tecnici, regalando scorci mozzafiato sulla pianura casertana e sulla Reggia di Caserta. L'arrivo, posizionato nel cuore di Caserta Vecchia, hanno contribuito a creare un'atmosfera unica, con il tifo caloroso del pubblico e il fascino senza tempo delle architetture medievali.
Podio maschile ha trionfato MORELLI REMO con un tempo straordinario di 01:24:13, seguito da FERRARO LEONARDO e GIORDANO GAETANO, completando un podio di valore.
Podio femminile ha regalato emozioni: RICCIARDI TIZIANA ha vinto con 01:43:06, seguita da DI STASIO IMMACOLATA e MICCOLO PASQUA.
4° Memorial Tonino ANDREOZZI - 22 giugno 2025
Villa Literno è diventata il centro di sport e memoria domenica 22 giugno, ospitando la quarta edizione del Memorial Tonino Andreozzi. La 10 km cittadina ha unito la passione per la corsa al ricordo di Tonino Andreozzi, attirando numerosi atleti.
Nel maschile ha trionfato Lamachi Abdelchebir con un tempo straordinario di 33:41, seguito da Falco Vincenzo e Vetrano Marco, completando un podio di valore.
La gara femminile ha regalato emozioni: MANIACI FRANCESCA ha vinto con 39:33, seguita da DI LAURO CATERINA e LAMULA GIUSEPPINA.


Lampadedromia Neapolitan - 22 giugno 2025
Lampadedromia Neapolitana: Trionfo e Emozioni sul Percorso da Pozzuoli a Castel dell'Ovo
Napoli ha celebrato una giornata di sport e storia con la Lampadedromia Neapolitana, la suggestiva gara podistica che ha unito le antiche radici di Pozzuoli con l'iconico lungomare partenopeo, culminando all'ombra maestosa di Castel dell'Ovo. L'evento, che si è svolto il 22 giugno 2025, ha richiamato numerosi atleti e appassionati, desiderosi di correre su un percorso intriso di mito e bellezza, lungo i circa 15 chilometri che separano il Macellum di Pozzuoli dall'arrivo nel cuore di Napoli.
I Protagonisti sul Podio
Nel maschile ha trionfato MASUCCI GIANMARIO con un tempo straordinario di 57':42'', seguito da VALENTINO LUCA e PALMIERI LUIGI JUNIOR
La gara femminile ha regalato emozioni: DELLA ROCCA VINCENZA ha vinto con un tempo di 01:11:34, seguita da AMBROSIO ALESSANDRA e RUSSO RITA.
Crea il tuo sito web con Webador